COLOR BLOCK
Il ColorBlock, letteralmente “colore a blocchi” è un servizio di colorazione che, attraverso un mix di schiaritura e colore, permette di ottenere il contrasto desiderato, creando look unici ee mai scontati. Tramite diverse tecniche di decolorazione, si realizzano blocchi di colore contrastanti tra di loro, lungo tutta a chioma. Si tratta di colorare, a partire dalla base, una o più sezioni di capelli con tonalità diverse, in modo che queste si notino subito per lo stacco netto con il resto della chioma.
Il Color Block viene utilizzato in modi diversi:
- Esalta il contrasto con la base naturale;
- Gioca su zone di luce e ombra;
- Accentua il face framing a bordo viso (cosa è il face frame?)
- Enfatizza il volume naturale.
Il Color Block crea look autentici, creativi, divertenti, che si fanno portavoce dell’unicità di espressione individuale.

IL COLOR BLOCK NELLA STORIA DELL’ARTE
Nato nell’antichità classica e giunto fino alle odierne passerelle internazionali, il ColorBlock è la più antica tecnica di abbinamento cromatico. Una soluzione adottata sia nell’antica Roma come nella Spagna dei mori, che unisce capi diversi di diverse tonalià, creando un risultato armonioso che dona dinamicità.
Alcuni esempi storici di Color Block li abbiamo:
- Nell’abbigliamento degli affreschi di Pompei, dove il ColorBlock è dato dalla sovrapposizione di più capi di colore diversi.
- Nel dipinto del pittore fiammingo Jan Van Eyck;
- Nelle avanguardie artistiche del 1900 in cui bloccchi di colore, in contrasto tra di loro, fanno da padrone.
- Nel 1965 Yves Sanit Luarent presenta una collezione autunno inverno che trasla i quadri di Mondrian, in una fusione di arte e moda.



